Descrizione del lavoro: Il candidato è in grado di comunicare le verità della parola di Dio agli altri. Ci si aspetta che sia in grado di addestrare altri di come comprendere e applicare la Parola in modo che risulti in uno stile di vita secondo i principi del regno di Dio e di formare persone che passano questo stile, a loro volta alla terza e quarta generazione di discepoli.
Come stili di insegnamento sono da preferire quelli di attività pratica da farsi nel giusto tempo e con la responsabilità di rendere conto di ciò che viene insegnato secondo le aspettative previste.
Potenziali sfide: non saranno utilizzati per la didattica vecchi metodi ii insegnamento di insegnamento, anzi saranno utilizzati nuovi, non-tradizionali metodi di insegnamento , con particolare attenzione per i discepoli che imparino ad obbedire a Gesù,
Ancora una volta ribadisco che questa non è una posizione, ma una funzione all’interno del corpo di Cristo.Ogni autorità appartiene a Gesù e alla sua Parola.
Qualifiche
1.Ci si aspetta che viva ciò che insegna, il suo comportamento mostra uno standard più elevato rispetto a quello ordinario.. Egli deve tenere a cuore di isegnare l’obbedienza a Cristo sopra ogni cosa.
2. Che passi ore nello studio personale della Parola di Dio. Che sviluppi la capacità di formare gli altri e rilasciarli a loro volta per formare le persone. Lui / lei deve essere disposti a sfidare il falso insegnamento e rivelare la verità.
Ricompensa Coloro che sanno insegnare bene spossono aspettersi un doppio onore, ma questo non significa che ciò equivale al diritto di avere uno stipendio a tempo pieno .
… ora il diario del mese…
Questo mese è stato dedicato principalmente alla famiglia e alla chiesa di Milano
7- 9 Grosseto
Con mia moglie abbiamo approfittato di un paio di giorni di festa per andare a Grosseto – la nostra città natale – a visitare i parenti e disbrigare alcuni affari familiari.
10 – Milano Abbiamo iniziato la scuola biblica locale dove ho insegnato su Evengelismo. L’insegnamento è scaricabile dal sito Oikos
11 – Casorate Primo
In occasione della giornata di battesimi e del battesimo di Sara Papagni c’è stata l’occasione per partecipare all’agape fraterna nella chiesa battista di Casorate Primo. Un tempo gioioso per rivedere fratelli ed amici.
18 Piacenza
La Chiesa Italia per Cristo mi ha invitato per la sua giornata di missione. La chiesa ha una forte spinta missionaria e da alcuni mesi hanno iniziato a fare i culti presso un hotel di Piacenza la domenica pomeriggio. E’ stata una gioia conoscersi e condividere il messaggio dell’amore del Padre.
22 – Aosta
La piccola comunità di Aosta continua nella sua fedeltà al Signore. Le riunioni si tengono ancora in casa dell’anziano responsabile Ken Bonfanti e sua moglie Luana. Dopo il momento positivo dei mesi passati nonostante le persone siano state toccate dal Signore, la maggior parte non si è sentita di fare il passo decisivo di lasciare la chiesa cattolica. Cosi ora siamo di nuovo in una fase di pausa in attesa di avere nuovi locali e riprendere più intensivamente l’evangelizzazione. Bisogna continuare a pregare e sostenere i fratelli. Una volta di più lo Spirito Santo mi ha dato un messaggio d’ incoraggiamento per tutta la chiesa e tutti sono stati edificati.
25 – Natale a Milano
Quest’anno il Natale lo abbiamo trascorso a casa. La vigilia di natale ho predicato nella chiesa di Pantigliate la vera vite e insome a Laura abbiamo partecipato alla agape fraterna. Il pranzo di Natale è stato a casa della cara Teresa Rubini che ci ha ospitato insieme alla nonna Luisa. Michele e Fabiola erano a Roma dai genitori di lei e Lorenzo con Rebecca a Saronno. Nel pomeriggio abbiamo celebrato il culto domenicale. Il 26 dicembre è stato il nostro anniversario di matrimonio festeggiato … a casa. Laura aveva molto lavoro arretrato da fare.
27-30 Asti
Gli ultimi giorni dell’anno sono trascorsi lavorando al Rifugio per preparare per il ritiro di Sordi di Cristo insime a Rebecca e la mamma Nadia. La sorpresa sono stati i termosifoni che nonostante fossero stati chiusi alcuni hanno iniziato a trasformarsi in fontane. Risultato: un giorno di freddo siberiano ed una notte a dormire vestito con cappello e doppi piumoni… Grazie a Dio abbiamo avuto l’appoggio di un idraulico che è intervenuto al momento giusto. Il ritiro si è fatto e tutto è andato a puntino. I giorni successivi sono stati di riposo e recupero! Un anno nuovo ci aspetta e sarà senza dubbio ricco di benedizioni e di sorprese!
<b>giovedì 19 gennaio 2012</b>
Devi accedere per postare un commento.